La ciclabile della Val Seriana, denominata BiGiClo dalla comunità montana, è un bel percorso ciclabile che segue l’andamento del fiume Serio. Il percorso è perlopiù sterrato, abbastanza pianeggiante e molto piacevole per il contatto con la natura della valle. In diversi punti si attraversa il fiume su antichi ponti medievali e in prossimità di Cene segnaliamo la possibilità di visitare il Parco Paleontologico. La ciclabile della Val Seriana inizia a Bergamo, davanti alla stazione FS. Qui si imbocca via Bartolomeo Bono al termine della quale inizia una pista ciclabile che corre lungo le rotaie della tranvia. Dopo circa 5km si raggiunge il comune di Ranica, altro punto di accesso comodo per chi non è della zona e dove la pista ciclabile esce dalla città. Presso il parco di Alzano Lombardo troviamo un bivio con due percorsi A e B che si sviluppano sulle opposte sponde del fiume per poi ricongiungersi presso il parco di Pradalunga. Il percorso principale è quello che corre a destra del fiume. Fino a Ponte Nossa il percorso della ciclabile della Val Seriana è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini. Qui il tracciato principale continua su quella che è definita la ciclabile dell’Alta Val Seriana. La pendenza è più accentuata e l’ambiente più alpino fino ad arrivare a Valbondione, ultimo paese della valle. In alternativa, a Ponte Nossa si può prendere una salita che porta a Clusone, rinomata località turistica delle Orobie.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio