Ardesio è una cittadina posta ai piedi delle Prealpi Orobiche incorniciata da un paesaggio molto suggestivo caratterizzato da monti, vasti prati e fitti boschi. Questo paese della Val Seriana è noto soprattutto per il santuario della Madonna delle Grazie che ogni anno diventa meta di migliaia di pellegrini provenienti da tutta Italia, soprattutto in occasione del 23 giugno quando si celebra una grande festa in cui riti e tradizioni antichi ancora oggi si ripetono in onore della Madonna, rendendo questo evento molto suggestivo ed emozionante. Questo forte legame con le tradizioni del passato si manifesta anche in occasione di altri due grandi eventi: la Scasada dei Zenerù, a fine gennaio, e l’Ardesio DiVino, il primo weekend di agosto. Imperdibile una visita al Museo Etnografico Alta Val Seriana (META) che racconta il forte legame tra territorio e popolazione locale, facendo riferimento alle attività commerciali del passato, in particolare alla tessitura ed al lavoro in miniera.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio