Questo itinerario permettere di attraversare il secolare castagneto di Rezzago all’interno del quale si possono vedere i “funghi di terra” ovvero delle formazioni geologiche particolari che si formano con l’erosione dei terreni morenici da parte dell’acqua.
Questo giro parte dal centro di Rezzago (si può parcheggiare nei pressi del municipio o in fondo a via Annunciata Binda). Al termine di via Annunciata Binda, si prosegue in salita seguendo le indicazioni per l’Agriturismo Cascina Enco. La strada prosegue poi in piano allontanandosi dal paese. Superato un ponticello si raggiunge un tipico capanno pastorale, la Braga, dove si trova anche un grande masso erratico. Si prosegue a sinistra verso Cascina Enco e si entra nel castagneto. Raggiunto l’agriturismo è possibile spingersi fino al dosso della Fornace oppure ritornare all’ultimo bivio e prendere a destra in discesa. Seguendo le indicazioni si superano alcuni gradoni un po’ ripidi per raggiungere i funghi di terra che svettano nel bosco. In discesa (con alcuni tratti ripidi) si arriva al fondovalle dove si trova la bella chiesetta della Madonna dei Morti da cui la strada torna alla fonte dell’Acqua Bona in via Annunciata Binda.
Più InfoDiventa socio