In una magnifica posizione panoramica al margine orientale di Chiavenna si trovano i colli “Paradiso” e “Castellaccio” che insieme formano il parco botanico-archeologico del Paradiso. Il parco è compreso nell’ampia area protetta della riserva naturale “Marmitte dei giganti“. I due colli sono separati dalla profonda spaccatura della “Caurga”, e a collegarli vi è un’ardita e singolare passerella. Il parco è davvero suggestivo e sicuramente meritevole di una visita. Sulle due rupi si possono osservare singolari aspetti ambientali; varietà botaniche di fiori e piante; svariati resti archeologici e storici tra i quali ruderi delle vecchie mura e della rocca, manufatti artistici e architettonici in pietra ollare, pavimentazioni in “botòn” (scarti di tornitura della pietra ollare).

Il parco è visitabile con un biglietto dalla cifra simbolica ed è aperto dal mese di ottobre al mese di aprile mattino e pomeriggio. Chiuso il lunedì.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio