L’Osservatorio Eco-Faunistico Alpino di Aprica è una vasta area di oltre 20 ettari. Si tratta di una struttura unica nel suo genere dove, lungo un itinerario didattico-naturalistico, sono allestite “aree faunistiche” che ospitano esemplari di fauna alpina di difficile osservazione in natura. Tra queste il gallo cedrone, simbolo del Parco, l’orso bruno, ospitato nel Parco dal 2007, camosci, stambecchi, caprioli e diversi rapaci. E’ un luogo ideale per appassionati della natura ma anche per famiglie con bambini che rimarranno affascinati dalla vista di questi splendidi animali nel loro habitat. I visitatori possono ammirare gli animali in totale sicurezza da terrazze d’osservazione sopraelevate e da un sentiero che si snoda lungo il perimetro dell’area faunistica. L’accesso all’Osservatorio è possibile esclusivamente partecipando ad una delle visite guidate organizzate che si possono prenotare contattando l’Ufficio Turistico di Aprica. Le visite guidate si effettuano con partenza dall’entrata situata a monte, raggiungibile in pochi minuti dal centro abitato utilizzando gli impianti di risalita del Palabione e ridiscendendo per un breve tratto.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio