Il Museo del Falegname ad Almenno San Bartolomeo, nasce dalla passione di Tino Sana per il mestiere del falegname in tutte le sue sfaccettature. L’esposizione racconta questo lavoro attraverso ricostruzioni di botteghe e falegnamerie, laboratori di artigiani quali il liutaio, l’intarsiatore, il bottaio, macchine e attrezzi. Il museo ospita anche numerosi esempi di prodotti che dal falegname sono creati: mobili, zoccoli, attrezzi agricoli e ancora carri, carrozze, biciclette, slitte e barche, fino ad arrivare ad un aereo in legno della prima guerra mondiale. Il Museo del Falegname organizza eventi sui temi del legno, del green e delle energie rinnovabili e laboratori didattici per bambini. E’ aperto tutti i giorni tranne nelle festività (consultare gli orari sul sito).
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio