A Novate Mezzola nella provincia di Sondrio si trova il Museo Storico Etnografico Naturalistico della Val Codera, il museo documenta la particolarità dell’ambiente naturale e della vicenda umana della stessa Val Codera. Il visitatore giunto nel museo incontra sezioni espositive dislocate in più sedi nei due antichi borghi di Codera e San Giorgio, raggiungibili solo a piedi. Nella sede di Codera l’esposizione si sviluppa al piano terra della Casa di Valle e in due attigui antichi edifici del borgo. Qui sono ospitate le sezioni dedicate alla casa, alla lavorazione delle fibre tessili, all’allevamento e al caseificio, alla civiltà del castagno, alla vecchia scuola e all’artigianato, e una sezione mineralogica con le preziose specie che si rinvengono in valle. Nella sede di San Giorgio invece ad accogliere l’esposizione museale è una tipica casa in pietra che raccoglie una sezione storica con le vicende locali della Guerra dei Trent’anni, un ambiente con vecchi ricordi della vita del borgo ed una sezione con attrezzature e fotografie sull’estrazione e la lavorazione del granito Sanfedelino.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio