A Novate Mezzola, un paese della provincia di Sondrio, è stato istituito il Museo dello Scalpellino. Lo scopo di questo spazio espositivo è rievocare una parte molto importante della storia del luogo, dove, per circa due secoli, l’attività principale della popolazione fu quella del “picapréda“. Il museo vuole dunque rendere grazie a generazioni di Novatesi che per anni hanno estratto e lavorato il Sanfedelino. Gli spazi dell’interessante ex dopolavoro degli scalpellini, dove i lavoratori si ritrovavano per svagarsi insieme, ospitano l’esposizione del museo. Lo spazio, realizzato col solo contributo finanziario dei soci nel 1933 e ristrutturato dall’Amministrazione Comunale, oggi è un’interessante spazio espositivo che mostra ai suoi visitatori alcuni pannelli illustrativi riguardanti l’attività dello scalpellino, completati da oggetti e attrezzi di lavoro.

Il museo è visitabile gratuitamente il lunedì mattina, il giovedì e il venerdì pomeriggio.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio