Il Museo del marmo di Botticino è una realtà sorta nel 1996 grazie al comune e alle cooperative di cavatori di marmo e ai volontari de “La Pietra di Botticino” in una zona plasmata dall’attività estrattiva le cui origini risalgono a 2000 anni fa. Oggi questo bacino estrattivo è, con circa 100 cave, il secondo in Italia dopo Carrara. Il museo si propone di conservare e valorizzare le testimonianze dell’attività estrattiva, del trasporto e della lavorazione del marmo. E’ possibile visitare il museo, ad ingresso libero, tutte le domeniche e i festivi da settembre a giugno.
Più Info
Diventa socio