Il Riva Center ospita al piano terra lo showroom dove è possibile toccare con mano alcuni dei pezzi principali delle collezioni Riva 1920; al primo piano si trova invece uno dei musei della Lombardia più particolari, il Museo del Legno, unico nel suo genere, che offre un vero e proprio viaggio nella storia del legno e delle sue lavorazioni. Il museo ospita oltre 2.000 macchinari per la lavorazione del legno e mira a conservare e diffondere la tradizione canturina della lavorazione di questo materiale. Lo spazio espositivo del Museo del Legno è aperto al pubblico da lunedì a sabato e l’entrata è libera.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio