La partenza dell’itinerario è a Lonno, frazione del comune di Nembro in Valseriana. Superato il nucleo abitato, si raggiugono le ultime case dopo il campo sportivo dove si prende il sentiero 534. Si entra nel bosco di castagni seguendo l’antica Via Mercatorum che un tempo collegava Bergamo con la Valseriana e Val Bremabana. Superata una grotta con la statua della madonna si raggiunge il Colle di Olta e poi ai primi prati coltivati di Salmezza. Qui si continua verso destra su un’antica mulattiera che costeggia una cascina con archi in pietra per raggiungere le poche case di Salmezza, qui è nato il pittore Enea Salmeggia che lavorò nella bottega di Raffaello. Un ultimo sforzo porta alla terrazza panoramica di Santa Barbara, poco sopra le case, che offre una bellissima vista sulla conca, il Monte Podona e la Corna Bianca. Per il ritorno occorre intraprendere lo stesso sentiero fatto all’andata.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio