L’escursione ai Laghetti della Forcola, in provincia di Sondrio, parte dal passo della Forcola a 2.315 metri (aperto da maggio a fine ottobre). Qui, lungo il confine tra Italia e Svizzera sorge il rifugio Tridentina dove è possibile parcheggiare. Seguendo le indicazioni, ci si avvia lungo un sentiero in ripida salita che presenta alcuni tratti rocciosi attrezzati e che porta rapidamente a una buona altezza. In circa un’ora si arriva a La Colma (m 2.480) e si prosegue su un sentiero più pianeggiante, verso i laghetti, che consente di ammirare la sottostante valle della Forcola. In circa 30 minuti si arriva ai Laghetti della Forcola, bacini lacustri di modeste dimensioni ma molto interessanti per gli amanti della fotografia. Poco più avanti si trova il Lago Grand che, come dice il suo nome, è quello di estensione maggiore. Le sue acque defluiscono verso la valle del “fen” generando piccole cascate molto suggestive. Sulle cime che circondano la zona dei laghi, ci sono anche bune possibilità di vedere splendidi esemplari di camosci o stambecchi.
Più infoDiventa socio