La Via Mala è l’antico tracciato, esistente già nel Medioevo, che collega la Valle di Scalve alla Valcamonica, unendo gli abitati di Dezzo e di Angolo Terme. L’appellativo “Mala” fu dato in passato a causa dei frequenti tratti accidentati e inquietanti che terrorizzavano i viaggiatori e che, tuttora, lasciano senza fiato per l’emozione. La Via Mala è letteralmente scolpita nelle pareti rocciose della profonda forra del fiume Dezzo e si affaccia sul corso d’acqua passando tra insenature e orridi, offrendo emozionanti e spettacolari scorci visuali e permettendo di apprezzare molto da vicino e con insolita chiarezza diverse forme geologiche. È uno dei percorsi più spettacolari d’Europa, soprattutto in inverno quando l’acqua si trasforma in ghiaccio, disegnando splendide cascate bianche sul panorama roccioso. Il vecchio itinerario non è più accessibile al traffico veicolare, deviato su una nuova strada quasi interamente in galleria, ma può essere tranquillamente percorso a piedi in totale sicurezza. Vi si può accedere in località Casa Cantoniera. Provenendo dalla Val di Scalve, l’ingresso è subito dopo la terza galleria a sinistra.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio