Il lago di Montorfano è il più piccolo tra i laghi dell’alta Brianza ed è noto per la sua forma tondeggiante, insolita per i laghi prealpini. Il lago di Montorfano è immerso in un bosco di abeti e latifoglie tranne che per un breve tratto dove sorge il borgo di Montorfano, piccolo paesino che prende il nome dal monte solitario che lo sovrasta. Nei mesi invernali la superficie del lago tende a ghiacciare e un tempo il ghiaccio veniva tagliato a lastre dagli abitanti e conservato nelle ghiacciaie per essere utilizzato nella stagione estiva. E’ possibile compiere il giro del lago in circa un’ora. Il percorso, di 4 km, parte dal lido e si svolge perlopiù all’ombra della rigogliosa vegetazione. Giunti dalla parte opposta al lido si trova un prato, utilizzato in estate come spiaggia libera, e si continua verso località Incastro e poi verso Montorfano.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio