Il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Brescia sorge nel luogo dell’antica chiesa duecentesca di Santa Maria di Palazzolo dell’ordine degli Umiliati. Fu ricostruita in diversi momenti storici, in particolare alla fine dell’Ottocento divenendo la maggiore architettura neogotica della città. Questa trasformazione fu affidata all’architetto Antonio Tagliaferri che chiamò numerosi decoratori, pittori e scultori per valorizzare questo santuario spoglio e scuro, ma molto frequentato dai fedeli.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio