Il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Brescia sorge nel luogo dell’antica chiesa duecentesca di Santa Maria di Palazzolo dell’ordine degli Umiliati. Fu ricostruita in diversi momenti storici, in particolare alla fine dell’Ottocento divenendo la maggiore architettura neogotica della città. Questa trasformazione fu affidata all’architetto Antonio Tagliaferri che chiamò numerosi decoratori, pittori e scultori per valorizzare questo santuario spoglio e scuro, ma molto frequentato dai fedeli.
Più Info
Diventa socio