Il Monte Canto Alto è una meta molto popolare tra i bergamaschi. Tra tutti gli itinerari, quello dal Monte Nese è il più semplice e nelle giornate più limpide offre un bel panorama sulla città, sulle Prealpi e sulle Alpi Orobie. Si può lasciare l’auto presso la chiesa di Monte di Nese e si imbocca da via Castello il sentiero segnalato n.531. Giunti alla Chiesetta della Forcella, si prosegue fino ai cartelli dove si prende la mulattiera sulla sinistra seguendo il sentiero n.533. Dopo aver attraversato un gruppo di case, si sbuca in una via da percorrere fino in fondo. Seguendo le indicazioni del sentiero che attraversa il bosco, si giunge al verde colle del Canto Basso in una cinquantina di minuti. Il Canto Basso è un bel punto panoramico ideale anche per fare un pic-nic. Raggiunto lo spartiacque, si procede sul crinale rientrando nel bosco e si segue il sentiero roccioso che prosegue in cresta presentando panorami sempre più aperti fino alla grande croce sulla vetta.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio