Lonato del Garda sorge in una splendida posizione che domina il Lago di Garda e la pianura bresciana. Abitato fin da tempi remoti da abili agricoltori che vivevano in palafitte, Lonato del Garda possiede ancora una ricca varietà di edifici e monumenti medioevali ben conservati. Da vedere è la Casa del Podestà, casa-museo quattrocentesca con moltissimi oggetti d’epoca e una meravigliosa biblioteca, e la Rocca viscontea, dalla quale si gode una splendida vista sul Lago di Garda. Molto interessanti sono anche la Basilica Minore di San Giovanni Battista, scrigno di tesori pittorici e della mirabile cupola realizzata dal Soratini e il museo ornitologico. Nei dintorni si possono ammirare i resti romani delle fornaci, il sito archeologico di Polada, le chiese di San Zeno e San Cipriano e l’abbazia benedettina di Maguzzano. Per chi volesse regalarsi un momento di relax dopo una passeggiata culturale, Lonato del Garda offre anche una deliziosa spiaggia a lago (Lido di Lonato), molto frequentata dai turisti soprattutto nel periodo estivo.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio