L’Arengario di Monza, realizzato sul finire del Duecento come palazzo comunale, è un tipico esempio di architettura civile con portico terreno nel quale si svolgeva il mercato e salone al primo piano per le assemblee comunali. Sulla facciata meridionale si staglia la palera, il balcone a loggia da cui si arringava il popolo, mentre dalla parte opposta venne eretta una torre a cuspide, sormontata da merli ghibellini a coda di rondine. Attualmente l’Arengario è sede di iniziative culturali: il salone è diventato una sala espositiva mentre il porticato è utilizzato per alcune manifestazioni anche a carattere musicale.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio