Il parco delle Marmitte dei Giganti si trova poco fuori l’abitato di Chiavenna ed è facilmente percorribile seguendo vecchie mulattiere. La visita del parco può svolgersi seguendo un percorso ad anello partendo dalla via Poiatengo. Superati i crotti di Poiatengo, si sale a destra nel bosco e si procede lungo i sentieri fino al Sasso Dragone, punto culminante del percorso. Si prosegue quindi in discesa, tornando a Chiavenna lungo la Val Capiola, nella quale si trova anche l’area di sosta di Prato Grande. L’itinerario può essere effettuato anche in senso opposto. Alcuni cartelli illustrano i principali elementi di interesse del parco: i fenomeni glaciali e le marmitte dei giganti, l’estrazione della pietra ollàre e le incisioni rupestri.
Più InfoDiventa socio