Il Passo Gavia mette in comunicazione nel periodo estivo (fine maggio-ottobre) le province di Brescia e Sondrio ed è conosciuto fin dal Medioevo come un punto di passaggio dei mercanti verso il Tirolo e la Germania. Presenta l’ambiente e la vegetazione tipiche dell’alta quota con un caratteristico laghetto alpino chiamato Lago Bianco per la limpidezza delle sue acque. Dal passo è possibile godere di una vista incomparabile sul gruppo dell’Ortles e su quello dell’Adamello, e, volgendo lo sguardo in direzione est, sulla parete rocciosa del Corno dei Tre Signori. In direzione nord si possono invece ammirare le vette del Tresero e del San Matteo mentre a sud vi è la Val delle Messi che custodisce il lago Nero, collocato sul versante camuno dal passo.
Più Info
Diventa socio