In cima alla Valle di Scalve è situato Schilpario. Un paese di montagna che ospita alcuni musei degni di una visita.

Il museo etnografico, allestito nel 1986, conserva il patrimonio storico e culturale della realtà della Valle di Scalve. Nel contempo esso ha la sua ragion d’essere nella volontà di tramandare alle nuove generazioni la memoria storica relativa agli usi e costumi degli abitanti dello stesso luogo.

Il museo etnografico di Schilpario è visitabile con un biglietto dalla cifra simbolica ed è aperto il mercoledì e il sabato mattina e pomeriggio.

Più Info

Un altro museo interessante è il Museo dell’Illuminazione Mineraria. Inaugurato nel 2018, è allestito in un locale di oltre 250 m², contiene più di 2000 lampade da miniera, oltre che carrelli da miniera, elmetti, telefoni, fotografie d’epoca… Tutti gli oggetti esposti aiutano a immaginare e comprendere il duro lavoro del minatore.

Il Museo dell’Illuminazione Mineraria è visitabile con un biglietto d’ingresso ed è aperto da aprile a ottobre il sabato e la domenica mattina e pomeriggio, nei mesi di luglio e agosto tutti i giorni mattina e pomeriggio.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio