La Rotonda di San Tomè a Almenno San Bartolomeo è un monumento romanico a pianta circolare, una rarità per l’architettura dell’XI e XII secolo, che richiama chiese quali San Lorenzo di Mantova e il Duomo di Brescia. L’edificio è costituito da tre cilindri sovrapposti, che vanno restringendosi dal basso verso l’alto, costruiti con pietre squadrate e levigate di provenienza locale. La decorazione della rotonda è prevalentemente di tipo scultoreo: molto belli e splendidamente scolpiti i capitelli delle colonne, come quelli che concludono le mezze colonne e le lesene disposte sulle pareti. La diffusione della luce all’interno della rotonda diventa elemento decorativo teso a esaltare gli apparati architettonici, come tipico dell’architettura romanica.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio