Fiore all’occhiello della città di Seveso e modello di rinascita ambientale oltre che di riscatto morale da parte dei sevesini, il Bosco delle Querce è un’area rinaturalizzata sorta nella ex “Zona A” del disastro di Seveso del 1976, dove il terreno inquinato dalla diossina della fabbrica Icmesa fu sostituito da terra proveniente da altre aree non inquinate. Il Bosco delle Querce di Seveso e Meda sorge su un territorio di 43 ettari dove l’intervento dell’uomo cerca di dar vita ad un bosco con caratteristiche simili a quelle dei vicini boschi originari. All’interno del parco è possibile seguire il “Percorso della memoria” che grazie a una serie di pannelli racconta la storia di questo luogo.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio