Il Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno ha sede nel settecentesco palazzo Gualteroni sulla sponda sinistra del torrente Bitto, nel centro storico della città di Morbegno. Il Museo conserva rocce, minerali, fossili, piante e animali provenienti da Valtellina e Valchiavenna: due valli al centro delle Alpi, un parco nazionale (Stelvio), un parco Regionale (Orobie Valtellinesi), sei riserve naturali (Paluaccio di Oga, Pian Gembro, Bosco dei Bordighi, Piramidi di Postalesio, pian di Spagna-Lago di Mezzola, Marmitte dei Giganti), due parchi sovracomunali (Incisioni Rupestri di Grosio e Bosca di Morbegno), quarantadue siti della rete europea “Natura 2000” e numerosi monumenti naturali. Questo è lo scenario nel quale si colloca il Museo che promuove la continua ricerca e la diffusione della cultura naturalistica.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio